La storica azienda lucchese, da sempre attenta alle esigenze dei consumatori, alla qualità dei prodotti e all’ambiente, presenta un’innovativa linea di carta igienica. Si chiama Tenderly Triple Soft. Ma che cos’ha di particolare questo nuovo prodotto? È molto più morbido e più conveniente.
La kermesse di video arte in tour internazionale con iT’s Tissue World Tour
35 ANNI di… PERINI JOURNAL!
In un grigio e piovoso pomeriggio di Novembre arriviamo nel cuore della Val d’Orcia, a Montalcino. In via Spagni 57 ci aspetta Carlotta Parisi, una giovane ed estroversa artigiana, con tanta voglia di vivere e di lasciare un segno con la sua arte.
Un appuntamento con cadenza annuale, due giornate intense, una staffetta in cui tutti hanno una visione chiara: portare valore aggiunto al business attraverso la loro esperienza.
Nonostante si sappia che l’aria è veicolo privilegiato di tutta una serie di virus, in molti bagni pubblici, per motivi soprattutto di comodità gestionale, vengono installati gli asciugatori ad aria (a lama o altro) per asciugarsi le mani, incuranti del fatto che molti studi scientifici ormai abbiano stabilito che in questo modo si potenzia l’azione contaminante dell’aria.
YouTube, Social Network, Web 2.0, Facebook, Pinterest, Twitter, LinkedIn, Instagram: sono parole di cui ignoravamo il significato solo pochi decenni fa. Per quale motivo? Semplicemente perché non esistevano. Oggi sono diventati vocaboli di uso comune e sono strumenti fondamentali per una comunicazione aziendale a 360°.
“Green Economy” significa orientare la nostra azione a comportamenti che consentano il massimo rispetto dell’ambiente, in tutti i settori; un ambiente rispettato garantisce un “suolo etico” e contribuisce più di qualsiasi altra attività alla qualità della vita.
Il valore umano rappresenta una sicurezza costante nell’ambito di un’azienda, anche se molte volte è messo in penombra o in disparte nel ventaglio delle varie potenzialità di crescita
«La carta è quella tecnologia con la quale l’uomo ha potuto dare un senso al mondo e grazie alla quale è diventato ciò che è», scrive il critico letterario inglese Ian Sansom sulla copertina del suo ultimo libro “L’odore della carta”(TEA Editore, Milano)
Nel 2010 due giovani Kevin Systrom (classe ‘83, sviluppatore software californiano, che ha lavorato 2 anni a Google) e Mike Krieger (classe ‘86, sviluppatore di origine brasiliane, che si è trasferito per studiare a Stanford dove poi ha incontrato Kevin), realizzano un servizio mobile di condivisione geo-localizzato in HTML5 chiamato Burbn.
Pulsar è un’azienda meccanica, specializzata nella ingegnerizzazione e produzione di impianti e sistemi di trasporto e movimentazione per il settore del packaging.
I ricercatori scientifici hanno sempre avuto grande difficoltà ad affermare i risultati del loro lavoro: pur avendo salvato migliaia di vite i meriti di Ignac Semmelweis forono riconosciuti solo molti anni dopo la sua morte. Vi raccontiamo la sua storia.
Intervista a Luigi Lazzareschi
Ramin Razani insegnante, imprenditore, artista. Dislocare le superfici nello spazio, creare opere tridimensionali da fogli di carta, avvalendosi di tagli, pieghe parallele e oblique che creano giochi di luci e ombre, è la sua passione. Professore all’Università della Repubblica di San Marino, insegna Geometria Descrittiva nel Corso di Laurea in Disegno Industriale.
Il Perù è uno dei paesi dell’America Latina in forte espansione, si calcola che la crescita media nel 2013 si sia aggirata intorno al 5%. Insieme ad altri paesi della regione, come Brasile, Ecuador, Cile per citarne solo alcuni, si conferma il motore dell’economia mondiale per i prossimi anni.
Un’azienda giovane, attiva e appassionata. Nel 2013 ha ricevuto il premio Excellency at Work ed è stata inserita nella classifica delle 100 migliori aziende dove lavorare in Portogallo. Un riconoscimento importante per cui esserne fieri.
Nell’ottica di diversificare la sua attività di business puntando ad altri prodotti per l’igiene, con le sue quattro nuove continue nei prossimi tre anni, YHC entra di peso nel mercato del tissue.
Costituita nel maggio 2013, la Sun Household Paper, provincia dello Shandong, può già contare su una capacità di trasformazione di 140.000 tonnellate perfettamente funzionante. Entro il prossimo anno, due macchine Andritz da 5,6-m produrranno tissue di alta qualità: la TM 27 sarà avviata nel giugno 2014, seguita dalla TM 28 nel marzo 2015. Ma questo è solo l’inizio.
Engraving Solutions. Nasce nel cuore della Tissue Valley e dal know-how di Fabio Perini e di Simec, leader nel campo dei rulli trattati superficialmente, Engraving Solutions srl, la nuova realtà industriale iper-specializzata, punta di diamante del settore della goffratura.
Di recente, alla PSF (Papel San Francisco) di Mexicali, Messico, non lontano dalla città californiana di San Diego, è stata avviata la prima macchina tissue NTT al mondo. Pare che la nuova tecnologia di Valmet consenta una produzione ad alta velocità ed elevato risparmio energetico sia di tissue premium che tradizionale, con possibilità di cambio rapido tra le due modalità.
Gli apparecchi di sollevamento: progettazione, collaudi, manutenzioni programmate e controlli periodici, riqualifica e valutazione della vita residua
“Lo spettacolo più pulito del mondo” potrebbe essere un buon modo per riassumere lo show ISSA/Interclean andato in scena a metà novembre a Las Vegas, Nevada, USA.
Amsterdam si prepara a diventare la più grande vetrina del settore
Dal Messico all'Argentina, per più di un decennio la regione latino-americana è stata occupata ad affermarsi come una sorta di centrale elettrica dell'economia mondiale, relegando apparentemente nel passato tanto l'alternanza tra boom e declino quanto l'instabilità politica.
“Tu vedi lunge gli oliveti grigi che vaporano il viso ai poggi, o Serchio, e la citta’ dell’arborato cerchio, ove dorme la donna del Guinigi”. Gabriele D’Annunzio
La Fabio Perini continua il suo processo di innovazione tecnologica, si chiama MILE+ ed è la nuova ed innovativa ribobinatrice MILE capace di realizzare non solo i tradizionali rotoli di carta igienica e asciugatutto con anima di cartone ma anche il nuovo e rivoluzionario prodotto SOLID+.
PERINI JOURNAL 42