PJL-27

Winner Paper: vincere sul mercato Thailandese

I principali consumi di tissue in Thailandia si registrano nel segmento AfH ma le potenzialità di sviluppo del segmento consumer hanno aumentato l'interesse verso questo settore come testimoniano gli investimenti fatti da alcuni piccoli trasformatori. Winner Paper è uno di essi.

Maura Leonardi


“Sawatadee”! “Benvenuto” in Thailandia: un paese sicuramente bizzarro e divertente, calmo ma allo stesso tempo frenetico in cui l’ospitalità rappresenta l’emblema del popolo thailandese. Così come Bangkok (“la città degli angeli”) o Krung Thep, secondo la lingua thailandese, è il cuore del paese: un mix cosmopolita di diverse culture e stile di vita. Fin dal XVIII secolo cuore politico, commerciale e culturale oggi Bangkok si avvia a diventare un centro nevralgico anche per lo sviluppo dell’industria del tissue nonostante attualmente i produttori di tissue si contano sulla punta delle dita.


WINNER PAPER È UNO DI ESSI, UN’AZIENDA DI PROPRIETÀ FAMILIARE GUIDATA DA VORAVUT LAPJITKUSOL chairman dell’azienda succeduto al padre nella gestione degli affari. Affari iniziati nel 1989 con la produzione di carta destinata al mercato dello stationary (carta per la stampa, computer etc) mentre la trasformazione della carta tissue è iniziata nel 1996 con la trasformazione di prodotti destinati al segmento istituzionale. La crescita nei consumi registrata dai prodotti AFH grazie allo sviluppo del settore terziario (+ 7% nel 2005 e per i prossimi anni si prevede un aumento del 10-15%) ha portato l’azienda ad ampliare la propria gamma attraverso la produzione di jumbo rolls, rotoli igienici, rotoli industriali, asciugatutto, tovaglioli e prodotti interfogliati venduti sul mercato con brand “Winner Paper”. La sede principale si trova ad un’ora di macchina da Bangkok nella zona industriale di Ayutatya dove si concentrano anche i magazzini delle catene distributive e dei maggiori operatori del mercato. Una location strategica che riduce i problemi di logistica dovuti alla carenza di infrastrutture, costi di trasporto ed elimina il caos causato dal traffico cittadino. La piccola azienda di 6000 metri quadri, in cui lavorano 65 persone, rappresenta una realtà interessante per un mercato sicuramente di “nova scoperta”. Se consideriamo infatti gli sviluppi in termini di consumi ed investimenti registrati negli ultimi anni dai paesi asiatici possiamo sicuramente aspettarci, in futuro, dati di crescita interessanti anche per il segmento consumer thailandese.


“IL TEMPO È DENARO”, ANCHE IN THAILANDIA, per cui anticipare il mercato e non perdere il business significa investire in nuove tecnologie proponendo prodotti innovativi. Il mercato è infatti cambiato negli ultimi anni. L’ingresso di fornitori europei ha aumentato lo standard del prodotto finito e come spesso accade il prezzo diventa la minor variabile di scelta lasciando spazio alla qualità che assume un ruolo di driver nell’acquisto del prodotto. Goffratura, stampa e qualità della carta fanno sicuramente la differenza per i rotoli igienici prodotti “star” in termini di consumo. Diverso invece il posizionamento dei prodotti asciugatutto che non godono ancora del benestare dei consumatori thailandesi radicati alle loro abitudini culturali. Per questo l’innovazione è, per Voravut Lapjitkusol, l’incipt da cui partire per conquistare nuove quote di mercato. Ed innovare significa introdurre sul mercato un nuovo rotolo igienico dedicato al segmento consumer: VIVA questo è il nome prescelto per il nuovo prodotto destinato a conquistare gli scaffali delle catene distributive. Il prodotto sarà venduto in confezioni da otto e venti rotoli ed è in carta bianca goffrato e decorato.


LA TRASFORMAZIONE È DEMANDATA ALLA NUOVA X3, FORNITA DALLA KÖRBER ENGINEERING SHANGHAI, mentre per il packaging è stata scelta la confezionatrice modello XP2 sempre della Körber Engineering Shanghai.

Una scelta tecnologica che garantisce a Winner Paper una produzione di 200 mt /min (o fino a 10 log al minuto) di rotoli igienici a tre veli. Un prodotto nuovo per un mercato in cui il trend per i prossimi anni sarà in positivo. “Il futuro dei prodotti tissue è in crescita, nei prossimi anni assisteremo ad un incremento dei consumi non solo in termini di quantità ma anche di qualità dei prodotti richiesti sia per il segmento consumer sia per l’industriale” afferma Voravut Lapjitkusol “per questo vogliamo essere non i follower del mercato ma i “trend setter” aumentando le possbilità di business e crescita per Winner Paper”. Ad oggi la trasformazione ammonta a 200 tonnellate al mese ma gli obiettivi per il futuro sono di 400-500 tonnellate. Quantità modeste se paragonate alle produzioni degli altri paesi ma la “cultura” cambia da paese a paese così come le opportunità di business. Ed anche in Thailandia investire rappresenta la carta vincente per raggiungere nuovi traguardi ed essere all’avanguardia in un mercato con elevate potenzialità in cui attendere rappresenta la virtù principale per rafforzare la propria quota di mercato. Con un 5% di market share, nel segmento industriale, ed un investimento di 30.000.000 di Baht, (circa 625.000 Euro) Winner Paper ha tutte le possibilità per vincere la propria sfida sul mercato. •

Commenti:
Accedi o Registrati subito per pubblicare un commento