PJL-25

Etienne Brunel: l’arte si fa sposa!

Leggera e briosa come una nuvola, unica, indimenticabile e bellissima questa è la sposa secondo Etienne Brunel (Mireille per gli amici intimi) la stilista francese che ha creato un nuovo concetto per il matrimonio: l’abito fatto in nontessuto ed in carta.

Maura Leonardi


Abiti bellissimi, magici e speciali creati attraverso la combinazione di due materiali inusuali per confezionare vestiti e tanto più per quelli da sposa: la fibra Tyvek® per creare un effetto di eleganza e leggerezza e carta più resistente (quella tipicamente utilizzata per le buste postali) per confezionare un bustino che rende l’abito aderente e scolpito al corpo della futura sposa.

Nata a Lione, figlia d’arte (il nonno era un importatore di seta dalla Cina) cresciuta nell’ambiente della moda grazie ad uno stile unico ed all’utilizzo di materiali alternativi – rispetto ai tradizionali tessuti - Mireille ha creato, nell’universo dei matrimoni, un nuovo modo di vestire la sposa.


“PARIS LA VILLE LUMIÈRE” HA ISPIRATO LA STILISTA FRANCESE che dopo aver lasciato Lione si è trasferita nella capitale iniziando il proprio percorso artistico e professionale. Dopo un esordio nella moda parigina nel 1982, con uno show-room di moda prêt à porter, nel 1997 la voglia di creare qualcosa di diverso ed innovativo l’ha spinta ad aprire una boutique in rue De Grenelle nel quartiere di Saint Germain, arteria artistica di Parigi.

Ed è infatti arte quella che confeziona Mireille. Creativa e brillante la stilista francese disegna e produce modelli alternativi capaci di valorizzare ed esaltare l’eleganza dei lineamenti del corpo con semplicità e dolcezza. Abiti magici e poeteci che grazie alla loro semplicità e leggerezza (un abito pesa meno di un chilo) rendono ogni sposa un angelo. Ad ispirare la stilista è la voglia di sperimentare nuovi materiali creando vestiti speciali, diversi ed unici come la bellezza femminile. I modelli, 100% in filtre à lumière, sono indistruttibili, non infiammabili, resistenti all’acqua, a prova di macchia e soprattutto di matrimonio! Strass, piume, paillettes, perle e fiori rendono le creazioni vere e proprie opere d’arte.


LA ROBE DE MARIÉ SECONDO MIREILLE NASCE PER CASO e rappresenta un’interpretazione artistica moderna e allo stesso tempo romantica del giorno delle nozze: un evento speciale ma molto spesso interpretato come conservativo e monotono. La leggerezza del materiale che filtra e coglie le sfumature della luce rende la sposa radiosa ed unica nel giorno più importante della propria vita. Il segreto di Mireille sta nell’interpretare la personalità ed il sogno di ogni donna e trasformarlo in una nuvola leggera e sinousa capace di esaltare semplicemente la bellezza. Le filtre à lumière, come Mireille abitualmente chiama la materia prima utilizzata per i suoi abiti, è un tipo di nontessuto utilizzato nella fotografia ed è molto resistente e facilmente lavorabile. L’esclusiva texture delle fibre dall’effetto tridimensionale permette, come in un gioco di prestigio, una camaleontica trasformazione dell’abito rendendo chi lo indossa ora acqua e sapone ora fatale. Il colore bianco rappresenta il protagonista per il giorno “da favola” ma l’utilizzo dei colori è predominante per la creazione di abiti da sera.


COSÌ COME IL “SÌ È PER SEMPRE” anche il vestito può diventare per sempre con un po’ di creatività, colore e colla! Mireille può infatti trasformare ed impreziosire l’abito, dopo la cerimonia, con toni scuri o pastello trasformandolo in un elegante robe du soir, perfetto per le serate mondane o per una semplice cenetta tête à tête.

Il trucco? L’elasticità e la lavorabilità del nontessuto Tyvek® che permettono di intervenire sui modelli con colori ed accessori rendendolo glamour anche per la sera. Cambiare l'immagine di una donna e renderla perfetta e affascinante in ogni momento, questo è la moda secondo l’artista. Creazioni uniche che fanno sentire eteree, affascinanti e raffinate come principesse di una fiaba. Il nontessuto cattura la luce, mescola i colori, modella il corpo esaltandone i pregi e creando un forte impatto visivo. Mireille, unica creatrice che lavora questo tipo di materiale è anche la sola a conoscere le tecniche di lavorazione, cucitura e collage che consentono di trasformare l’abito delle nozze in abito da sera o semplicemente restaurarlo.


IL MATERIALE IMPERMEABILE, IGNIFUGO, TERMORESISTENTE, LAVABILE E SOPRATTUTTO RICICLABILE diventa nelle mani della stilista un pezzo da collezione. Le acquirenti della griffe Brunel sono di solito donne intrapredenti, forti e creative che vogliono uscire dalla solita routine della moda e trovare l’abito che meglio esprima la propria personalità ed il proprio modo di essere. Per Mireille Brunel la parola d’ordine è semplicità e naturalezza per questo gli abiti tendono ad esaltare le forme del corpo aderendo come sculture ed allo stesso tempo ad essere leggeri come un soffio. Per rendere l’abito più prezioso Mireille abbina al nontessuto anche il pizzo Chantilly oppure una seta sottile e delicata capace di conferire un aspetto ancora più leggero ed elegante alla creazione. Ad arrichire l’opera un trucco delicato e luminoso e per i capelli un’acconciatura stravagante e moderna!

I modelli griffati Etienne Brunel sono ovviamente unici ed inimitabili. Affascinante e piccola la boutique di Saint Germain è la vetrina per mostrare le creazioni mentre il vero laboratorio è la Maison Blanche: dimora ed atelier della stilista. Immersa nel verde e nella tranquillità della campagna situata a trenta chilometri da Parigi (più precisamente a Saint Rémy - Lès-Chevreuse) la Maison Blanche – una villa in stile Palladienne – rappresenta per Mireille un rifugio, dal caos parigino, in cui può lavorare, disegnare e creare con tranquillità.


L’ATMOSFERA CALDA, VIVACE ED ACCOGLIENTE di questo luogo permettono a Mireille di ricevere le clienti in tutta tranquillità prima che lo stress del matrimonio prenda il sopravvento. Arredata con semplicità ed eleganza la Maison aiuta l’artista a rilassarsi, evadere dalla routine quotidiana e trovare l’ispirazione per ogni collezione.

Uno spazio luminoso avvolto nel silenzio che riflette l’universo della creatrice. Le decorazioni delle stanze, dei tavoli, delle finestre fatte con lo stesso tessuto degli abiti conferiscono all’ambiente un tono fiabesco: un’ispirazione anche per il ricevimento di nozze della futura sposa. La scelta del modello può essere fatta solo su appuntamento e preferibilmente accompagnati, ovviamente dalla mamma! I tempi di consegna sono da sei a nove mesi, dipende dalla ricercatezza e complessità dell’abito. Se per il giorno del matrimonio desiderate essere uniche ed inimitabili non vi resta che andare a Parigi e scoprire la Boutique di Etienne Brunel!•

Commenti:
Accedi o Registrati subito per pubblicare un commento