Durante l’ultima edizione del Tissue World di Nizza, tenutosi lo scorso marzo, il Perini Journal ha partecipato all’evento con un suo stand: una simpatica opportunità per creare un punto d’incontro con chi lo segue accordandogli attenzione e apprezzamento.
Quali sono i fattori che determinano la scelta di un prodotto tissue piuttosto che un altro? Un quesito importante e ricorrente nei dipartimenti marketing delle aziende dedite alla trasformazione, al quale non è sempre semplice dare una risposta.
“In Toscana, e sentitamente nella Provincia di Lucca, la produzione cartaria ha legato la propria immagine al territorio di appartenenza esercitando sull’intera zona un considerevole impatto, di natura economica, ambientale, sociale e culturale".
Il Tissue World 2007, svoltosi nel marzo scorso a Nizza in Francia è stato, secondo l’opinione di quasi tutti i partecipanti, un vero successo.
Kimberly-Clark con l’inaugurazione del nuovo Innovation Center Asia a Seul, Corea del Sud, conferma il suo approccio globale all’innovazione. Il Perini Journal lo ha visitato recentemente per saperne di più.
Negli ultimi anni, SCA è stata una delle aziende più dinamiche e in rapida espansione nel mondo del tissue. Per capire meglio le nuove evoluzioni, Perini Journal ha incontrato di recente il suo Presidente e CEO a Stoccolma.
Si parla molto di nuove opportunità per l’industria del tissue in Europa Orientale, ma non tutti i paesi e i segmenti offrono le straordinarie potenzialità di crescita che ci si potrebbe attendere.
Il Perini Journal da sempre attento alle dinamiche che muovono il mercato del Tissue ha incontrato Roberto Berardi, dal 2005 Chairman dell’European Tissue Symposium (ETS) promotore e responsabile del Tissue Growth Task Force, il gruppo di lavoro formato dai direttori di marketing delle principali aziende di trasformazione europee.
Proprio perché tutti ne parlano o ne scrivono, può sembrare difficile cogliere immediatamente il significato di questo concetto.
La A.Celli Paper è una realtà imprenditoriale, tutta lucchese, presente da molto tempo sul mercato mondiale della carta con prodotti e soluzioni tecnologiche di alta gamma. L’azienda è specializzata, in particolare, nella realizzazione di Macchine Continue Tissue Crescent Former, di impianti completi chiavi in mano e di ribobinatrici per tissue e carta.
Il settore tissue di Metso ha attraversato un periodo molto difficile. L’azienda, leader riconosciuta in campo tecnologico in tutto il mondo, si è trovata in difficoltà qualche anno fa, quando le vendite sono crollate bruscamente.
Molti di voi leggendo il titolo di questo articolo penseranno che non ci sia niente di nuovo da scoprire visto che le private label sono sulla cresta dell’onda da qualche anno! Verissimo, ma il successo ottenuto dai prodotti a marchio del distributore ha contribuito a creare nel settore del tissue un periodo sabbatico, tutt’ora in corso di riflessione per comprendere meglio le dinamiche di un mercato molto variabile.
Raffaello, il nuovo prodotto lanciato sul mercato lo scorso aprile dalla Foscart S.r.l, propone una nuova interpretazione del tovagliolo in carta tissue.
Le sculture di carta a volte sono fini a sé stesse altre volte sono strumentali alle più diverse attività, a volte più realistiche dell’originale, altre volte ironicamente evocative di ciò che rappresentano. Non sempre si può tirare in ballo la parola Arte di certo molti di quelli che le vedono per la prima volta restano con la bocca aperta. E se produrre arte significa suscitare anche emozione...
Non è letteratura, ne esibizione d’immagine. Presentano un prodotto all’origine poco appariscente ma con una sua storia millenaria, necessario e di moderna attualità. I cataloghi della carta che illustrano le tipologie, i colori, la consistenza, la resa tipografica del mezzo, sono oggi artefatti progettati come vere e proprie opere di design grafico, se non addirittura artistico.
PERINI JOURNAL 29