Cascades è la prima azienda in Nord America ad installare la nuova tecnologia ATMOS che offre l'asciugatura del tipo through-air-dried (TAD) con un profilo ecocompatibile. Finora ha ottenuto risultati eccellenti sebbene ci sia voluto molto lavoro per ottenerli. Cascades ha ormai registrato i suoi prodotti premium come "TADe", per dimostrare che equivalgono ai prodotti TAD tradizionali.
Perini Journal
"Naturalmente lo chiamiamo ‘‘TADe", spiega Suzanne Blanchet, Presidente e Amministratore Delegato di Cascades, in risposta alla domanda se l'azienda stia commercializzando la nuova carta igienica ATMOS come prodotto TAD. "È realmente un prodotto "equivalente al TAD" e ci teniamo a sottolinearlo. Siamo molto soddisfatti della qualità e abbiamo registrato TADe come un nostro marchio. Ogni confezione riporta una nota per evidenziare la qualità superiore delle nostre offerte TADe, con un impatto sull'ambiente inferiore durante la produzione."Da quando ha iniziato la produzione alla fine del 2010, Cascades è diventato il primo produttore di carta tissue in Nord America ad applicare la tecnologia ATMOS, e il secondo nel mondo dopo CMPC, che ha avviato la sua unità nel 2006 in Cile.Grazie alla tecnologia SST, Cascades ha prodotto per alcuni anni carta tissue ben strutturata, ma, come afferma Blanchet, principalmente per asciugamani e non carta igienica.
"Ci sono state diverse ragioni per cui abbiamo scelto ATMOS" dice Blanchet. "Abbiamo visto una tendenza molto chiara nella crescita della qualità, sia in Canada che negli Stati Uniti, e abbiamo voluto elevare la nostra qualità, in particolare per la carta igienica, ma allo stesso tempo vogliamo farlo in modo sostenibile nel rispetto dell'ambiente e abbiamo individuato nella tecnologia ATMOS una soluzione eccellente. Possiamo usare fibre riciclate per produrre carta di alta qualità con molta meno energia e, se necessario, avere la possibilità di ritornare dal TAD ai prodotti convenzionali, attraverso un ricondizionamento."
Molto lavoro e perseveranza. Tutte queste ragioni sono state, quindi, il motivo della scelta verso la tecnologia ATMOS, e Cascades ha iniziato questo percorso. "Si è rivelata una decisione ottima", dice Blanchet, "un gran lavoro perché volevamo ottenere i benefici che stavamo cercando per tutte le diverse categorie (carta igienica, asciugamani e veline facciali) e abbiamo impiegato molto tempo per ottenere le giuste proprietà di volume, morbidezza e assorbimento. Ho dato molta fiducia ai nostri collaboratori di talento, qui a Cascades,e certamente anche il sostegno del personale della Voith è stato fondamentale per far funzionare il tutto."
Blanchet aggiunge che, a suo avviso, non c'è altra possibilità se non il duro lavoro e la perseveranza nello sviluppo di un prodotto equivalente al TAD. "Ci sono molte cose che funzionano in modo diverso su un macchinario commerciale ricondizionato rispetto ad un prototipo, così abbiamo effettuato molti interventi. Ci sono voluti giorni e notti difficili per sviluppare il procedimento e realizzare i prodotti lavorando in stretta collaborazione con la Voith. Adesso posso dire con onestà che siamo soddisfatti dei risultati".
Il sistema ATMOS è stato installato sul macchinario per carta TM numero 2 alla Candiac, Quebec, uno stabilimento appena fuori Montreal, in Canada, durante un periodo di chiusura durato 33 giorni nel mese di agosto 2010. A seguito del progetto C per 22 milioni di dollari, la produzione della TM 2 è iniziata con la modalità di produzione convenzionale a settembre 2010 e poi è passata alla modalità di produzione ATMOS nel novembre dello stesso anno. La TM 2 è un macchinario di 3,45 m (136 pollici) di larghezza, con velocità massima di 1300 m/min e una produzione di 125 tonnellate al giorno. Può essere prodotta fino al 100% di polpa deinchiostrata. La TM 2 passa dalla modalità ATMOS a quella convenzionale ogni due mesi, perché occorre tempo per costruire una domanda di mercato per i nuovi prodotti strutturati. Ciò rende la situazione difficile da gestire, sia per l'inventario che per la logistica delle bobine madri, dice Blanchet, aggiungendo che spera in un futuro non troppo lontano in cui ATMOS possa essere a regime al 100%.
Un chiaro salto di qualità. Il trend sull'utilizzo di carta di qualità superiore in Nord America, specialmente negli USA è molto chiaro. "C' è un reale spostamento verso la qualità superiore, " spiega Blanchet. "Nell'Away from home, vediamo che Wasau e SCA stanno entrambe investendo nella tecnologia ATMOS." E nella carta destinata al mercato consumer, First Quality ha diversi macchinari TAD, Irving anch'essa ne aggiunto uno, Clearwater sta facendo lo stesso e Kruger lo annuncerà certamente al più presto. I consumatori e i clienti Away from home richiedono una qualità superiore e i produttori di carta tissue stanno rispondendo".
L'accoglienza sul mercato del prodotto carta igienica ATMOS è stata buona, dice Blanchet, con una qualità ritenuta alla pari di Charmin soft e Charmin strong, che sono i nostri target.Cascades è il marchio. La struttura del marchio Cascades è piuttosto semplice e tutti i suoi prodotti sono venduti sotto il marchio Cascades. Impiega poi le etichette Ultra ed Extreme per i prodotti di fascia alta. Cascades è ora l'azienda numero quattro per la produzione di fazzoletti inNord America dopo Georgia-Pacific, Kimberly-Clark, eProcter & Gamble.
Tra le acquisizioni fatte nel suo percorso di crescita nel mercato dei fazzoletti c'è stato l'acquisto del produttore e trasformatore Perkins Papers a Montreal, Canada, nel 1995, degli stabilimenti Plainwell Paper nel Wisconsin e in Pennsylvania nel 2001, American Tissue's Waterford, New York, Mechanicville, New York e St. Helen, Oregon, nel 2002 e lo stabilimento di Memphis, Tennessee, nel 2003. Una recentissima aggiunta sono state le proprietà della Atlantic Packaging nel 2009 e Papersouce a Granby, QC nel 2011.
Aree di crescita: Costa occidentale e AFH. Per quanto riguarda i prossimi passi per crescere nel futuro, Blanchet dice che l'azienda continuerà ad investire in maniera regolare. Vuole crescere ulteriormente negli Stati Uniti dove Cascades ha, oggi, circa il 60% della sua attività. "Il mercato dei prodotti in carta tissue negli Stati Uniti è 10 volte maggiore a quello del Canada, con circa 8 milioni di tonnellate consumate ogni anno contro le 800.000 del Canada.Abbiamo già molte attività negli Stati Uniti e stabilimenti in funzione da quasi 30 anni, quindi è naturale che ci si proponga di crescere".Una macchia bianca sulla mappa per il gruppo Cascades è la costa occidentale degli Stati Uniti e Canada. A St. Helens, in Oregon, c'è la produzione di rotoli jumbo, ma non c'è la trasformazione. "Siamo molto presenti sulla carta sulla costa occidentale quindi è ragionevole pensare che si prenderà in considerazione di fare qualcosa a riguardo".
Una seconda macchina ATMOS è una possibilità. Alla domanda circa la possibilità di installare una seconda macchina ATMOS, Blanchet dice che presto inizierà la spedizione dei prodotti premium ATMOS negli Stati Uniti e quindi potrebbe, in pochi anni, essere ragionevole investire in ATMOS negli Stati Uniti. "La conclusione è che ATMOS dà una combinazione ottimale di prodotto di qualità premium e ultra, congiunta ad una produzione ecosostenibile".