PJL-21

La tecnologia ProSoft® per la lozionatura: un valore aggiunto per il produttore di tissue

L’ultima novità della Hercules nel ventaglio di prodotti specialistici per l’industria del tissue è la gamma ProSoft® Lotionising Technology. Questi prodotti si applicano sul velo di tissue durante il riavvolgimento o le fasi di trasformazione; sono ideati per aumentare la morbidezza della superfi-cie e conferire al prodotto finito la proprietà di trasferire alla pelle le proprie caratteristiche.

Nick Ince


Il principale vantaggio che la nuova tecnologia offre al produttore è il valore aggiunto conferito al tissue sul mercato.

Generalmente il prezzo di vendita di un prodotto di tissue lozionato supera del 50-70% il tissue tradizionale, ma il costo del trattamento incide soltanto del 15-25% sul costo di produzione. Quindi il valore aggiunto per il produttore è rilevante e con la nuova gamma di lozioni ProSoft, la Hercules trarrà certamente beneficio da tale valore.

La Tecnologia ProSoft® Lotionising consiste in una gamma di prodotti attivi al 100%, privi di solventi, ideati per l’applicazione sulla superficie del tissue tramite metodi convenzionali come la rotocalcografia o il cilindro spalmatore. Inoltre la Hercules ha appositamente progettato un nuovo sistema di applicazione basato sulla nebulizzazione, che risulta essere più semplice ed economicamente vantaggioso. E’ possibile inoltre realizzare prodotti personalizzati su richiesta del cliente per conferire al tissue particolarità quali proprietà di trattamento della pelle, fragranze e estratti vegetali come Aloe Vera e Camomilla: caratteristiche utili per il marketing del prodotto perché capaci di conferire valore aggiunto ai prodotti tissue. Questa tecnologia, fruibile per coloro che operano nell’industria della trasformazione offre l’opportunità, alla Hercules, di ampliare i confini di attività.

Alcuni test effettuati in diverse cartiere hanno registrato risultati positivi. Attualmente tutti i produttori di tissue cercano infatti di aggiungere valore al prodotto per massimizzare il margine di profitto.

La possibilità di utilizzare impianti di prova per la valutazione della macchina lascia intravedere possibilità di sviluppo per soluzioni complete capaci di conferire valore aggiunto al processo produttivo. •


Le proprietà essenziali di questa tecnologia sono:


- Ottimizzazione della sensazione tattile al contatto con la superficie

- Riduzione del coefficiente di attrito superficiale

- Riduzione della ruvidità di superficie

- Trasferimento delle proprietà alla pelle

- No penetrazione all’interno del velo

- Nessun odore nel velo

- Nessun problema con la mollettatura

- I veli non devono unirsi


Dai test iniziali condotti presso un certo numero di cartiere sono stati verificati tali requisiti con i seguenti risultati:


- Coefficiente di attrito di superficie ridotto fino al 35%

- Morbidezza di superficie aumentata fino al 20%

- Eccellenti proprietà di trasferimento di effetti benefici sulla pelle

- Nessun problema con gli odori

- Il prodotto rimane sulla superficie del velo, posizione dalla quale può rendere il massimo effetto

- Buona mollettatura

- Nessun problema con la separazione dei veli

- Potenziale valore aggiunto per il cliente

Commenti:
Accedi o Registrati subito per pubblicare un commento