PJL-21

La LPC migliora i propri rapporti con l’ambiente

Il gruppo LPC ha investito oltre 1 milione di sterline nella costruzione di un nuovo ponte di collegamento per trasportare automaticamente bobine di tissue fino a due tonnellate di peso dal proprio stabilimento produttivo all’impianto di trasformazione.

Perini Journal


Un nuovo ponte di collegamento molto importante per l’ambiente. Fino ad oggi infatti le bobine venivano trasportate attraverso la zona industriale della LPC di Hamilton con 100 viaggi di muletto ogni settimana.

Amin Tejani, amministratore delegato della LPC, commenta: “Il ponte comporta la riduzione delle emissioni dei veicoli e contribuisce ad accrescere il credenziale dell’azienda in campo ambientale. E’ sempre stata priorità del nostro Gruppo investire in tecnologie ed impianti a buon impatto ambientale. Il ponte è solo una delle molte soluzioni che abbiamo adottato a Leicester per garantire al nostro stabilimento un funzionamento in armonia con l’ambiente”.

Questo ponte renderà disponibili per altre operazioni, molti mezzi di trasporto della LPC e ridurrà inoltre le spese dovute al trasporto delle bobine collegando fisicamente l’unità produttiva con la trasformazione.

Dal momento che le bobine saranno trasportate automaticamente allo stabilimento di trasformazione, il lavoro umano a contatto con la bobina sarà ridotto: questo migliorerà le condizioni di sicurezza dell’ambiente lavorativo incrementando ulteriormente gli eccellenti standard di sicurezza dell’azienda.

Tutto ciò è vantaggioso anche per i clienti, infatti meno compressione riceve la bobina più il tissue mantiene intatta la sua eccellente voluminosità.•

Commenti:
Accedi o Registrati subito per pubblicare un commento