Nove giorni nel distretto del tissue tra tecnologia, arte, cultura, musica e intrattenimento che hanno entusiasmato oltre 700 partecipanti da 70 Paesi del mondo
Dal 22 al 30 giugno Lucca è stata il palcoscenico di un progetto unico di portata internazionale: IT’s Tissue – The Italian Technology Experience.
L’eccellenza italiana del tissue è stata protagonista, in un territorio ricco di bellezza e fascino, di un viaggio alla scoperta del distretto cartario più importante d’Italia, insieme all’arte, alla cultura, alla musica e all’intrattenimento.
IT’s Tissue è stato creato dalla Rete Tissue Italy, che riunisce 12 aziende italiane metalmeccaniche per la carta tissue, con l’obiettivo di valorizzare e accrescere collettivamente la reputazione di eccellenza di questo distretto industriale all’avanguardia nelle tecnologie, mostrandone a livello mondiale il know how e la potenzialità di innovazione.
La prima edizione ha visto oltre 700 partecipanti di 317 aziende provenienti da 70 paesi del mondo con tutti e cinque i continenti rappresentati. Oltre il 50% di europei, con forte presenza in particolare da Italia, Turchia, Inghilterra e Germania, seguiti dai paesi dell'America Latina (in maggioranza da Brasile e Messico) e Nord America. Significative le presenze dall'Africa con paesi tra cui Uganda, Ghana, Nigeria, Angola e Sud Africa. Non è mancata una rappresentativa da Emirati Arabi, Giappone, Cina e Polinesia.
Oltre l’evento strettamente legato al mondo del tissue, grande partecipazione hanno riscosso le attività collaterali legate alla cultura, all’intrattenimento e al benessere. Hanno suscitato un particolare interesse la mostra fotografica di Henri Cartier-Bresson al museo Lu.C.C.A., i concerti di "Puccini e la sua Lucca" International Festival e quelli di Luccanfiteatrojazz organizzati in collaborazione con il Comune e la Provincia di Lucca. Molto apprezzate e golose le proposte eno-gastronomiche dei ristoranti convenzionati in città e qualcuno, inoltre, ha potuto godere di momenti di vero relax alle Terme di Bagni di Pisa.
Uno dei momenti più suggestivi dei nove giorni è stata l'esclusiva cena di benvenuto con lo speciale concerto di Tony Hadley, l'ex leader degli Spandau Ballet, che ha fatto rivivere agli ospiti le atmosfere degli anni Ottanta.
IT’s Tissue è un progetto di marketing territoriale ed emozionale unico nel suo genere che vuole essere un punto di collegamento tra la tradizionale attività di business, la cultura e l’intrattenimento. Il prossimo appuntamento avrà luogo sempre a Lucca nel 2016.
Per Matteo Gentili, Presidente della Rete Tissue Italy, "IT's Tissue! è stato un grande successo, merito di una formula innovativa che è riuscita a combinare sinergicamente gli interessi delle aziende costituenti la rete Tissue Italy e della comunità locale che ci ha accolto. È stata una grande opportunità per comunicare le eccellenze del made in Italy, il sapere, il fare e il saper fare. I nostri ospiti hanno lasciato l'Italia con la consapevolezza che il distretto lucchese del Tissue è un sistema economico eccellente oltre ad essere uno stupendo luogo di vacanza."
“Un progetto impegnativo dal respiro internazionale – ha commentato Maurizio Vanni, Project Manager di IT’s Tissue – che ha dimostrato ancora una volta che l’abbinamento business-territorio-cultura-emozione è vincente. Socializzazione, divertimento e coinvolgimento emotivo sono i migliori ingredienti per trasmettere un territorio e le aziende che lo vivono. Un percorso di successo da prendere ad esempio per rilanciare il made in Italy nel mondo”.
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha conferito all’evento “IT’s Tissue – The Italian Technology Experience”, quale suo premio di rappresentanza, la Medaglia del Presidente della Repubblica, riconoscendone il valore.
Con il patrocinio di
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero degli Affari Esteri
ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Regione Toscana
Provincia di Lucca
Comune di Lucca
Assindustria Lucca
Unindustria Bologna
Camera di Commercio Lucca
Partner
Henkel
Main sponsor
Rockwell Automation
Con la partecipazione di
Cassa di Risparmio di Pistoia e Lucchesia
Altri sponsor
Fanuc
SKF
Gruppo Azimut
Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno – Gruppo Banco Popolare
Technical Sponsor
Safill
Lucense
Axiom