PJL-46

Appesi a un filo

Gli effetti della globalizzazione stanno disegnando un nuovo scenario della nostra società.

Gli spostamenti dei centri di produzione da Ovest a Est del mondo hanno profondamente modificato la struttura sociale delle aree coinvolte in questo storico “travaso”.

Sperequazioni sociali e interventi geopolitici di corto respiro hanno messo a confronto modelli di sviluppo molto differenti, propiziando attrazioni migratorie verso paesi più ricchi e causando forti frizioni originate apparentemente da radicalismi religiosi. 


 In questo quadro che difficilmente lascia intravedere attendibili sviluppi possiamo solo cercare di individuare comportamenti utili presenti nella nostra “modernità”.

Siamo abituati a pensare che:

• un Mercato con regole corrette consente frutti positivi sia a chi vende e sia a chi compra;

• non bisogna forzare le situazioni, ma interpretare le tendenze;

• non è opportuno essere temerari ma non bisogna aver paura dei cambiamenti;

• chi si chiude a riccio o non rispetta le regole difficilmente può ottenere risultati positivi e stabili. 


Possiamo supporre che questi stessi comportamenti, che rientrano nella deontologia spesso dichiarata da chi detiene il potere, potrebbero essere applicati anche per temperare, se non per dirimere, frizioni e contrasti che agitano i paesi soggetti a forti flussi migratori o a contrasti di apparente origine religiosa.

Sono problemi complessi e di natura molto diversa, ma che hanno in comune con le regole di mercato una forte necessità di interpretazione dei bisogni e una sollecita individuazione di accordi.


Quando il mercato interessa più attori spesso coinvolge la politica ed entra in quell’ambito dove, come ammoniva Marshall McLuhan, “non esiste assolutamente nessuna inevitabilità fin tanto che esiste la volontà di contemplare quello che sta accadendo”.


Sensibile e solidale a comportamenti che favoriscono il ripristino della stabilità, l’accordo e la soluzione dei problemi umanitari a ogni latitudine, Perini Journal offre il suo contributo riferendo sul mondo del tissue e dell’igiene. Un mondo dove la continua innovazione e una sana competizione rendono vivo e attivo un mercato che dimostra grande vitalità e ricchezza di protagonisti. 


 Maura Leonardi



Commenti:
Accedi o Registrati subito per pubblicare un commento
PERINI JOURNAL 46